A cura di Andrea Piccirilli www.andreapiccirilli.it Gli angoli nascoti del Fluvione e dell’Aso. Tra fossi e piccole tracce di sentiero si puo’ arrivare ad ammirare angoli di natura che spesso sfuggono ai nostri occhi. Parliamo del Fosso di Piarnoscino , luogo di silenzio e di natura, piccolo corso l’acqua incastonato tra due pareti di boschi […]
Questa bellissima scultura di legno prodotta, probabilmente, da una modifica genetica, svetta in un bosco misto di castagni e faggi. Le sue sembianze scatenano mille figure dalle interpretazioni diverse, richiamano demoni ed elfi . Sono due faggi (Fagus sylvatica) che dalla nascita si sono presentati con questi nodosità sul tronco. Ammirarli è un po’ […]
La Lapponia non è solo un viaggio ma una scala di emozioni che si impadronisce del nostro cuore, aumentando giorno dopo giorno le nostre emozioni. I suoi paesaggi hanno qualcosa di ancestrale come ad esempio l’aurora boreale. Distese di bianco che svuotano i nostri pensieri lasciandoci leggeri e fluttuanti in uno spazio senza tempo. Le […]
Gli alberi si preparano per l’inverno liberandosi del peso delle foglie, aiutando la pianta ad essere più leggera per sopportare il peso della neve e la forza dei venti invernali. Il colore verde della clorofilla diminuisce e piano piano si trasforma le foglie in abiti sgargianti rossi , gialli, rubino e arancio. Nelle foglie sono […]
Incontro quasi inaspettato per la folta colonia di Lilium martagone nei boschi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini .Il verde predominante della foliazione dei faggi si mescola con il colore delicato di questo splendido fiore chiamato anche Giglio martagone , giglio con il turbante, riccio di dama. Pianta minacciata dai cinghiali e protettissima in alcune […]
Il 26 e 27 Maggio due giornate dedicate interamente alla ricerca e allo scatto fotografico di queste bellissime piante che si esprimono con colori e forme alcune volte stravaganti. Orchidee Spontanee dei Sibillini. 26-27 Maggio 2018 Con AFNI -Associazione Fotografi Naturalistici Italiani ed il Patrocinio del Comune di Montemonaco Escursione fotografica alla ricerca delle Orchidee […]
Il 13 Maggio sarò con il ponticello trekking viaggi alle Cascate della Morricana. Il rumore dell’acqua ci accompagnerà per tutto il percorso e gli oli essenziali di abeti e faggi ci permetteranno un Bagno di Foresta. Alla fine ottima merenda con specialità locali. Non mancate!! domenica 13 maggio dalle ore 8:00 alle ore 18:00 Shinrin-yoku. In italiano ‘Bagno di Foresta’. E’ […]
Ultimi giorni per prenotare , avete tempo sino a Venerdi 4 maggio entro le ore 13 . Massimo partecipanti 8.