"Se ci pensate, in tutti quei momenti dove le emozioni s'impadroniscono di noi, è nel silenzio che le viviamo."

La citazione che ho scritto sopra è di un mio caro amico, Patrizio Ventura, che ama le natura e le persone piu' di ogni altra cosa. Sono nato a Roma ma il mio cuore è marchigiano, frequento assiduamente il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Monti della Laga ed i confini montani tra Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo.

  • Guida Ambientale Escursionistica

    Dopo anni di camminate nei boschi e sui sentieri, ho frequentato un corso professionale come Guida Ambientale Escursionistica, affinchè possa accompagnare le persone in sicurezza. Sono associato AIGAE e iscritto nel registro delle Guide Ambientali Escursionistiche presso il M.I.S.E

  • La Natura

    Aristotele diceva "In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso". Faccio mia questa citazione , perché se riusciamo ad entrare in punta di piedi in natura possiamo capire il vero senso della nostra vita .La natura è stata per gli uomini la culla della sua evoluzione.

  • La fotografia

    Ero ragazzo, e com'è giusto che sia…giocavo un po' con tutto ma, c'era un oggetto che significava ben altro, che mi dava emozioni ben più appaganti, perché sembrava in potere di regalarmi la bellezza che agli altri sfuggiva: era la mia prima reflex. Negli anni ho acquisito le tecniche per la fotografia macro, sperimentandole in campo micologico e sulle orchidee spontanee.

  • Acqua elemento di vita

    E' così bello assaporare il tempo attimo dopo attimo, è così appagante sorseggiare la luce ed i colori, le ombre e gli orizzonti, le vastità e le piccole cose che ai più appaiono insignificanti. Ho guardato un po' tutto e su tutto ho soffermato un mio pensiero e come tutti, pur rispettando il resto … mi sono innamorato di un elemento, per me fondamentale nella mia crescita e conoscenza: l'acqua

News recenti

  • Gli angoli nascosti dell’Aso e Fluvione

    A cura  di Andrea Piccirilli www.andreapiccirilli.it Gli angoli nascoti del Fluvione e dell’Aso. Tra fossi e piccole tracce di sentiero si puo’ arrivare ad ammirare angoli di natura che spesso sfuggono ai nostri occhi. Parliamo del Fosso di Piarnoscino , luogo di silenzio e di natura, piccolo corso l’acqua incastonato tra due pareti di boschi […]

  • Gli alberi Gm.

      Questa bellissima scultura di legno prodotta, probabilmente, da una modifica genetica, svetta in un bosco misto di castagni e faggi. Le sue sembianze scatenano mille figure dalle interpretazioni diverse, richiamano demoni ed elfi . Sono due faggi (Fagus sylvatica) che dalla nascita si sono presentati con questi nodosità sul tronco. Ammirarli è un po’ […]